Primo colloquio
In occasione del primo colloquio gratuito online/telefonico, della durata di 30 minuti, verrà definita la tipologia di percorso (Counseling o Coaching) più appropriata per le esigenze specifiche della persona.
Definizione di Counseling
Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
E’ un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
Il Counseling non è una forma di terapia (medica o psicologica) o di sostegno psicologico.
I percorsi di Counseling sono utili quando
• si sta sperimentando un momento di difficoltà e non sono chiari i termini del problema e la strada per affrontarlo;
• si sente il bisogno di ascolto e accompagnamento per prendere una decisione difficile che riguarda la vita personale, di studio o professionale;
• è necessario affrontare e superare blocchi durante la carriera scolastica;
• si sente il bisogno di affrontare difficoltà nelle relazioni interpersonali o nella vita di coppia, come ad esempio costruire o ri-costruire un nuovo nucleo familiare e/o ri-organizzare le relazioni familiari, magari in seguito ad una separazione o ad un divorzio.
I benefici
- migliorare la conoscenza di sé e l’auto-consapevolezza;
- prendere decisioni personali e professionali con maggiore chiarezza;
- imparare a gestire meglio emozioni, conflitti, sentimenti e pensieri;
- rendere migliori le proprie competenze relazionali e comunicative;
- accrescere l’autostima e la fiducia in se stessi.
Il mio approccio: Gestalt Counseling
Le tecniche di Gestalt Counseling che utilizzo durante gli incontri sono tecniche semplici, creative e soprattutto esperienziali. In Gestalt infatti non si usano solo il linguaggio verbale e corporeo, si fa ampio riferimento anche al linguaggio simbolico o metaforico attraverso una vasta gamma di tecniche di espressione artistica come il disegno, la pittura, la scultura, la composizione musicale, la danza ed il teatro.
La mia offerta: Counseling individuale e di gruppo
- Percorsi individuali: incontri singoli della durata di 1 ora, con cadenza settimanale. Mediamente ogni percorso prevede 15 incontri, per una durata complessiva di circa 4 mesi. Il primo incontro di 30 minuti è gratuito.
- Laboratori esperienziali: incontri di gruppo, su un tema specifico, in uno spazio di ascolto protetto e condiviso, dove esplorare, sperimentare e accrescere la propria consapevolezza su come si sta nel mondo, cosa si sente, cosa si vuole, cosa si evita e cosa ci si aspetta, attraverso una serie di attività esperienziali.
Il Counseling è una Professione disciplinata dalla legge 14/01/2013, n.4, Disposizioni in materia di professioni non organizzate”